Da martedì 10 aprile (ore 7,30) per 5 giorni
Articolo originale: https://www.atm.it/it/ViaggiaConNoi/InfoTraffico/Pagine/Linee49-327spostamentodifermatadal1004.aspx
Articolo originale: https://www.atm.it/it/ViaggiaConNoi/InfoTraffico/Pagine/Linee49-327spostamentodifermatadal1004.aspx
*Formula E, il piano viabilità elaborato da Roma Servizi per la Mobilità
anche grazie al Big Data di Infoblu* In occasione dell’E-Prix di Formula E del prossimo 14 aprile, all’Eur, Roma
Servizi per la Mobilità ha realizzato il piano della viabilità per regolare
l’afflusso e il deflusso dal circuito e decongestionare la circolazione
stradale durante l’allestimento e lo smontaggio delle strutture. I flussi
di traffico della zona sono stati studiati, e saranno continuamente
controllati, grazie ai sistemi Its (Intelligent Transport System) tra i
quali figura il “Big Data” di Infoblu.
Roma Servizi per la Mobilità -che già da un anno sta testando la
piattaforma a “sensori mobili” di Infoblu nella Capitale- ha attivato un
monitoraggio specifico, su alcuni intinerari, per realizzare un piano che
riduca al minimo i disagi per chi dovrà muoversi da o verso l’Eur. “I dati monitorati in tempo reale, unitamente all’utilizzo dei modelli di
simulazione che usiamo nella nostra azienda – afferma l’ing. Stefano
Brinchi, Presidente e Amministratore Delegato di Roma Servizi per la
Mobilità- hanno permesso di studiare un piano di mobilità che possa far
coesistere le tante realtà produttive, direzionali ma anche residenziali
che insistono nella zona dell’EUR.
Lo studio ha riguardato sia la rete stradale sia le linee del trasporto
pubblico, prevedendo per le giornate dellla Formula E una loro
intensificazione proprio per agevolare gli spostamenti da e per la zona
dell’EUR. Roma Servizi per la Mobilità utilizza le preziose informazioni
fornite dai veicoli proprio per calibrare costantemente i modelli di
simulazione e per verificare in tempo reale lo stato della rete viaria”. “L’utilizzo dei Big Data a supporto della Mobilità – afferma l’ing.Pressi,
Ad di Infoblu – per noi è una realtà in essere da molti anni. Abbiamo
iniziato ad investire sulla raccolta di dati anonimi per studiare gli
spostamenti in tempo reale delle auto, dei taxi, dei camion, e offrire
servizi di infomobilità sempre più precisi e affidabili. Anche le
amministrazioni stanno iniziando un cammino di innovazione verso l’uso dei
dati che porterà notevoli risultati e risparmi per i cittadini”. — ufficio.stampa@agenziamobilita.roma.it
Tel. 06.46957853 – Fax 06.46957839 Articolo originale: https://romamobilita.it/node/3073
Articolo originale: https://www.atm.it/it/ViaggiaConNoi/InfoTraffico/Pagine/Linea222modificadipercorsodel1504.aspx
Si informa che il Dipartimento Mobilità e Trasporti, con nota prot. n. QG/11329 del 03.04.2018, ha stabilito che, al fine di ovviare alle difficoltà di reperimento della marca da bollo comunale da € 0,52 per diritti di segreteria, si dovrà procedere all'accettazione di pagamenti di pari importo, da effettuare sul C/C postale n. 53253001, evidenziando come causale (a seconda del servizio) una delle seguenti diciture:diritti di segreteria NCC Busdiritti di segreteria NCC vetturadiritti di segreteria Taxi diritti di segreteria Taxi con vettura a trazione animaleAlla luce di tale indicazione, gli utenti che devono produrre la marca da bollo comunale da € 0,52, sono tenuti alla presentazione di una singola attestazione di avvenuto pagamento relativo a quanto sopra indicato. Articolo originale: https://romamobilita.it/node/3072
Ai sensi dell'art. 8 co. 3 della L. 241/90, si comunica che, ai sensi dell'art. 2 della predetta L. 241/90, in data 6 aprile 2018 sono stati conclusi i procedimenti amministrativi, avviati in data 9 marzo 2018, relativi all'inefficacia dei conferimenti in cooperative di produzione e lavoro nei confronti di Roma Servizi per la Mobilità delle licenze taxi di Roma Capitale alle quali risultano associate vetture di esclusiva proprietà del titolare della licenza, contrariamente a quanto previsto dalle normative vigenti.Gli effetti di tale provvedimento, quali l'inibizione della possibilità di istruire qualunque pratica relativa alle licenze presso gli uffici della nostra Agenzia e la contestuale estromissione delle targhe dei veicoli dall'elenco degli autorizzati all'ingresso nelle ZTL e corsie preferenziali, saranno efficaci a decorrere da martedì 10 aprile 2018. Articolo originale: https://romamobilita.it/node/3071
Da domenica 8 aprile la linea 27 festiva non effettuerà più il capolinea in via Torre Pellice. Il nuovo capolinea sarà effettuato in via Anglesio. Il tracciato della linea non cambia:
Per tutte le informazioni sul percorso, le fermate e gli orari della linea 27 festiva, vai alla pagina dedicata.
Articolo originale: http://www.gtt.to.it/cms/avvisi-e-informazioni-di-servizio/torino-e-cintura/4810-linea-27-festiva-nuovo-capolinea-in-via-anglesio-da-domenica-8-aprile
Articolo originale: https://www.atm.it/it/ViaggiaConNoi/InfoTraffico/Pagine/Milan-Sassuolodell’8aprileilservizioATM.aspx
Articolo originale: https://www.atm.it/it/ViaggiaConNoi/InfoTraffico/Pagine/Linea727modificadipercorsodal1504.aspx
Dal 5 all'8 aprile – per consentire il montaggio delle strutture della Maratona di Roma di domenica 8 – i pullman a due piani non possono transitare nelle aree interessate dal passaggio dei partecipanti, in particolare in via dei Fori Imperiali.Domenica 8 le zone interessate dal percorso non saranno accessibili ad alcun mezzo. Per i dettagli del percorso consultare www.maratonadiroma.it Articolo originale: https://romamobilita.it/node/3065
Articolo originale: https://www.atm.it/it/ViaggiaConNoi/InfoTraffico/Pagine/Linea7modificadipercorsodel704.aspx
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.